Il Sistema BivyPass mostra online la struttura

il  bivacco o rifugio viene presentato con un piccolo sito web bilingue, e con un banner esposto sulle pagine di Parks.it

Il sito web

E’ composto da una pagina in italiano, con:

  • foto di apertura, col nome della struttura, ed i parchi e le riserve intorno
  • contatti, trattamenti e prezzo a notte
  • mappa del territorio, con la posizione della struttura
  • foto a presentazione della struttura, ingrandibili
  • testi a presentazione della struttura, suddivisi in paragrafi
  • eventuale calendario delle disponibilità, con le date in rosso ad indicare i giorni in cui la struttura è già prenotata, ed in verde i giorni in cui è ancora prenotabile
  • il box di prenotazione della struttura (o del singolo posto letto), con le date di check-in e check-out

e da una pagina in inglese, con gli stessi contenuti, tradotti a cura della redazione di Parks.it.

Il banner

L’esposizione di un banner sulle pagine di Parks.it del Parco in cui la struttura si trova assicura la sua promozione agli occhi dei lettori di Parks.it interessati a quel Parco.

I banner possono essere statici o animati, con foto e testi a piacere, ed i lettori, cliccandovi sopra, raggiungono il sito web della struttura.

Le strutture con BivyPass

Queste le strutture, e tra parentesi la pagina di segnalazione del Parco:

pagina web che presenta il bivacco
Il sito monopagina a presentazione del bivacco Capanne di Badignana
Il banner a promozione del bivacco Capanne di Badignana
Il banner a promozione del bivacco Capanne di Badignana